Applicazioni
Proponiamo una gamma di prodotti studiati per le strutture sanitarie, gli ambulatori, le cliniche esistenti, oppure di nuova generazione.
Stiamo lavorando infatti a linee di arredi dedicati a strutture sanitarie, stiamo realizzando la prima collezione di arredi antibatterici e antivirali. In particolare la nostra attenzione si è focalizzata su complementi d’arredo più esposti al contatto. Maniglie, maniglioni per comodini e guardaroba, letti sanitari con sponde antibatteriche, parapetti e paraspigoli pensati per essere posizionati sul perimetro degli ambienti, sono solo alcuni degli arredi che abbiamo sviluppato per il settore.


Proponiamo una gamma di prodotti studiati per le strutture sanitarie, gli ambulatori, le cliniche esistenti, oppure di nuova generazione.
Stiamo lavorando infatti a linee di arredi dedicati a strutture sanitarie, stiamo realizzando la prima collezione di arredi antibatterici e antivirali. In particolare la nostra attenzione si è focalizzata su complementi d’arredo più esposti al contatto. Maniglie, maniglioni per comodini e guardaroba, letti sanitari con sponde antibatteriche, parapetti e paraspigoli pensati per essere posizionati sul perimetro degli ambienti, sono solo alcuni degli arredi che abbiamo sviluppato per il settore.

Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) sono infezioni che si contraggono durante l’assistenza sanitaria e costituiscono una delle sue complicanze più gravi; possono essere contratte in tutte le strutture sanitarie, negli ospedali, negli ambulatori, nelle RSA, in day hospital, ma anche durante l’assistenza sanitaria domiciliare. Fra le cause principali c’è anche la scarsa applicazione di misure di igiene ambientale e di prevenzione e controllo delle infezioni in ambito assistenziale.
Attraverso l’utilizzo di arredi o complementi di arredo con finiture antibatteriche impiegati nel settore sanitario possiamo abbattere i rischi di contaminazioni batteriche e fungine in queste strutture.
Tra le misure chiave preventive principali emerge la necessità di rendere igienicamente sicure le strutture, gli ausili medici e tutti gli oggetti utilizzati in ambito assistenziale. Di norma la sicurezza igienica è demandata all’uso di detergenti disinfettanti e sistemi di sanificazione. Spesso le soluzioni disinfettanti possono irritare la pelle, soprattutto in caso di uso prolungato, mentre quando disposte in forma di irrorazioni in caso di sanificazione, possono risultare difficili da applicare con una certa regolarità e sono fatte mediante disinfettanti quasi sempre a base di cloro. Senza contare che tali sistemi comportano l’utilizzo di grossi quantitativi di acqua.
Grazie ai nostri arredi ed ai complementi d’arredo in materiale antibatterico, è possibile inoltre diminuire il consumo di acqua e sostanze chimiche per la disinfezione. Questo significa ridurre i costi per la detersione degli ambienti e tutelare allo stesso tempo la salute dei pazienti e degli operatori sanitari.
I prodotti GOLDélite sono realizzati in Italia da aziende del territorio emiliano romagnolo. La finitura delle superfici degli arredi maggiormente esposte al contatto degli oggetti è realizzata in lega di alluminio opportunamente trattata, un materiale completamente riciclabile oltre ad essere interamente riciclabile, con il minimo dispendio energetico.
Il materiale ha qualità antibatteriche e battericida ed inoltre caratteristiche anticorrosive molto elevate, ciò è garanzia di maggior durevolezza dei nostri prodotti e come conseguenza un minor impatto ambientale derivante dalla basso indice di sostituzione degli arredi.
Le superfici realizzate attraverso il nostro materiale sono assolutamente anallergiche perché privi di nickel e quindi adatti al contatto anche con le pelli più sensibili ed in particolar modo indicate per il settore sanitario. Il risparmio di acqua e di detergenti chimici grazie alle proprietà intrinseche del materiale, al potere battericida e virucida, consente di preservare la sicurezza biologica degli ambienti e la salute delle persone senza danneggiare il pianeta. Grazie alla elevata riciclabilità dei nostri oggetti, possiamo definire i nostri prodotti assolutamente ecocompatibili.
Nel settore sanitario, spesso il design degli spazi è carente perché lo si considera di secondaria importanza rispetto alla funzionalità delle strutture. Noi abbiamo invece la consapevolezza che la cura degli spazi che circondano il paziente, e l’operatore sanitario sia fondamentale, sia per ottimizzare aspetti legati alla funzionalità, che per il benessere psichico delle persone. Un paziente che vive la propria degenza in un ambiente confortevole, ha infatti la migliore predisposizione psicologica per accogliere al meglio le cure che gli vengono somministrate. I nostri prodotti hanno un design lineare, si prestano quindi agevolmente alla pulizia, le forme sono studiate nel dettaglio per garantire la massima gradevolezza dei prodotti. Abbiamo creato nuove linee per gli arredi delle strutture sanitarie, ottimizzando al meglio le caratteristiche proprie del materiale attraverso il design. Proponiamo un design elegante, adatto in particolare alle strutture sanitarie di fascia alta. Il colore prescelto per questo settore è il color champagne, che dona una percezione di ricercatezza ed esclusività degli ambienti.
I nostri arredi sono particolarmente indicati, sia per operare un vero e proprio “restyling” di strutture sanitarie già esistenti, che per arredare strutture sanitarie di nuova concezione. Arredare gli spazi adibiti alla cura dei pazienti con i nostri prodotti significa dare valore alla propria struttura e avere a cuore la salute delle persone, dei pazienti, ma anche di tutto il personale medico.


Vuoi maggiori informazioni?

I nostri prodotti

Card antibatterica per porta dentiera

Card antibatterica per ciuccio

Porta mascherina